Tu sei amore

Tu sei amore

Tu sei Amore non è solo il titolo di questa silloge ma anche la sintesi di ciò che l'autore, Bruno Montefalcone, cerca e trova in queste pagine: un destinatario, un nome, una rappresentazione adeguata dei propri sentimenti. Non c'è un solo componimento in cui non ricorra la parola amore o non vi si faccia ad ogni modo riferimento, esso è per l'autore il fulcro di ogni esistenza e anche se non è possibile "possederlo" la sua essenza, la sua potenziale declinazione in gesto (o anche solo la sua valenza "spirituale") muovono il mondo, muovono gli uomini verso la ricerca della felicità. Per l'Io lirico è amore un paesaggio, è amore la grandezza di un incontro, lo è la fede e la speranza in un mondo migliore, è amore soprattutto dare, darsi, "donarsi", e in tal senso è amore anche la poesia cui egli sente di appartenere e attraverso la quale riesce a comunicare (a offrire), fino in fondo (oltre il corpo scrive, e oltre il foglio), i propri sentimenti, le proprie "fantasie".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le serve ottuse
Le serve ottuse

Alessandro Martinelli
Poesie
Poesie

Alessandro Teppa
Immagini ed emozioni
Immagini ed emozioni

Oscar Bettelli
Dementia
Dementia

Edward Sgubj
Extracom. Un gioco in bianco e nero
Extracom. Un gioco in bianco e nero

Giacomo Gamba, Marisa Strada
Loving M. Ultime novità su Dracula
Loving M. Ultime novità su Dracula

Gamba Giacomo, Strada Marisa
Pensiero e pace
Pensiero e pace

Manuel Cimarosti
Sgòrbypark. Una replica oltre la fine. Ediz. italiana e inglese
Sgòrbypark. Una replica oltre la fine. ...

Giacomo Gamba, Marisa Strada