Matrioske

Matrioske

A Trieste lavora il giovane scienziato Maurizio Visentin. Durante i suoi studi scopre che alcune particelle rinvenute tra i materiali presenti nella coda di una cometa possono avere un ruolo nella cura dei tumori. Quando gli viene affiancata la giovane assistente Francesca, gli esperimenti iniziano a funzionare e la scoperta che ne viene fuori è sensazionale: grazie a un primo tentativo nello spazio condotto su animali l'equipe scopre come utilizzare ciò che la stessa natura mette a disposizione, un aiuto che giunge dallo spazio. La risposta sarebbe allora quella di ridurre drasticamente l'immissione di gas inquinanti nell'atmosfera per dare via libera a un processo rigenerativo. La scoperta di Maurizio e Francesca potrebbe rivestire una notevole importanza per l'intera umanità, ma soprattutto per le persone a loro vicine. Senza cancellare il progresso bisognerebbe allora combattere l'autodistruzione che il genere umano ha causato in poco più di due secoli. Ma ciò significherebbe andare contro i poteri forti. Potrà la speranza di una salvezza cambiare le menti degli uomini di potere?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Azione è uscire dalla solitudine. Con videocassetta
Azione è uscire dalla solitudine. Con v...

Roberto Silvestri, Stefano Grossi, Luigi Pintor
Rwanda. Murambi, il libro delle ossa
Rwanda. Murambi, il libro delle ossa

C. Schiavone, Boubacar Boris Diop, Daniele Scaglione, Cristina Schiavone
La Repubblica di Venezia. La storia secolare di questa città straordinaria, le circostanze che la resero grande e le cause che ne provocarono la decadenza
La Repubblica di Venezia. La storia seco...

Ada Prisco, Charles Diehl, A. Prisco
La banda della Magliana
La banda della Magliana

Gianni Flamini
Il grande libro dei mandala
Il grande libro dei mandala

Argüelles Miriam, Argüelles José
Medicina macrobiotica
Medicina macrobiotica

Michio Kushi, L. Ferro
Nuove terapie con i fiori di Bach (1-2)
Nuove terapie con i fiori di Bach (1-2)

Helmut Wild, Dietmar Kramer, G. Strippoli