La spiaggia della porpora

La spiaggia della porpora

II secolo a.C. Alla vigilia della Terza Guerra Punica, Scipione Emiliano, adottato nella Gens Cornelia dal figlio di Scipione Africano, è sempre più apprezzato negli ambienti della politica romana, sia per le sue doti militari che per la sua indole equilibrata. In ottimi rapporti con alcuni eminenti personaggi cartaginesi, e attratto dalla bellissima Elissa, moglie di uno questi, si trova in un'imbarazzante quanto drammatica situazione: mentre la crisi tra Roma e Cartagine si acuisce è chiamato dal senato a condurre la guerra contro la città punica. Enzo Perrone rivive i mesi del cruento e definitivo assedio di Cartagine calandosi nell'intimo dei protagonisti, tratteggiandone con efficacia le emozioni e i sentimenti quotidiani e le straordinarie azioni militari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eneide. Riassunto e personaggi
Eneide. Riassunto e personaggi

Virgilio Marone, Publio
Le metamorfosi (eNewton Classici)
Le metamorfosi (eNewton Classici)

Nasone, Publio Ovidio
L'italiano e l'Italia. Chiavi degli esercizi
L'italiano e l'Italia. Chiavi degli eser...

Elisabetta Chiacchella, Claudio Bura, Marcello Silvestrini
Vanitas, inshallah. Ediz. italiana e inglese
Vanitas, inshallah. Ediz. italiana e ing...

A. Sandleir, Alexsandro Palombo
Racconti fantastici e umoristici. Storia di una gamba
Racconti fantastici e umoristici. Storia...

Igino Ugo Tarchetti, A. C. Ponti
Laboratorio di sala e bar
Laboratorio di sala e bar

Maggio Cosimo, Roberto Guido Bertotti, Cupito Gianluigi
La Parola, il testo
La Parola, il testo

Paiano Vittoria
In fondo al mar: 4
In fondo al mar: 4

Marino Teresa
In fondo al mar: 3
In fondo al mar: 3

Marino Teresa