D'infinito anelito

D'infinito anelito

Nella raccolta di poesie di Paolo Piccini sentimenti, speranze, sogni e tensione morale si mescolano accuratamente dando vita a una sorta di liberazione interiore, un recupero di spiritualità che passa attraverso la consapevolezza della finitezza dell'essere umano in quanto tale e dell'innata pulsione verso l'assoluto. Si legge la volontà di porgere la parola come mediatrice tra terra e cielo, tra l'uomo e Dio, tra il creato e il suo creatore. E fra i due estremi il mondo, la bellezza del dono della vita, del dono dell'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nana
La nana

N. Tedesco, Emanuele Navarro della Miraglia
Il raccontatore
Il raccontatore

O'Connor Frank
La visione
La visione

Ferrara Giovanni
Sostenibilità e solvibilità del debito pubblico in Italia. Il conto dei flussi e degli stock della pubblica amministrazione a livello nazionale e regionale
Sostenibilità e solvibilità del debito...

Padoa Schioppa Kostoris Fiorella, Modigliani Franco
L'ombra scura
L'ombra scura

Lawton John