Di fronte alla falce

Di fronte alla falce

Difficile per un romanziere parlare di poesia. Più difficile ancora leggere le poesie di Cossu per chi non ami la musica. Impossibile anche solo avvicinarsi ad essa per chi non riesca a lasciarsi andare, almeno per un istante, al trasporto delle parole, al loro suono. Ma non è, questo, l'unico vincolo. Mai come nella nostra epoca la poesia sembra un oggetto misterioso, avulso dai linguaggi correnti, ancorata a tempi e modi di un'età scomparsa. Il tempo della sua azione emotiva è lunghissimo, mentre noi viviamo di brevi significati, ripetuti in cicli continui, come per la musica minimale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signor comandante
Signor comandante

Romain Slocombe, M. Vidale
Roy Mann
Roy Mann

Tiziano Sclavi, Attilio Micheluzzi
La scuola e la città. L'Istituto «Giordano Bianchi Dottula» di Bari da scuola normale a Istituto magistrale 1862-1964. Con DVD
La scuola e la città. L'Istituto «Gior...

Carla Mallardi, M. Rosaria Sicoli