Naos

Naos

Naos è una raccolta dai toni generalmente soffusi e crepuscolari, una continua narrazione sul filo di un'emotività scura, elusiva e stringente: è la notte il territorio misterioso del sogno, dove l'immaginazione del poeta corre a briglia sciolta, in grado di schiudere nuovi inesplorati orizzonti del sentire e del vivere. Proprio nella forza delle immagini che si susseguono rapide e incessanti sta uno dei pregi di questa silloge onirica ed evocativa. Il taglio dei versi, brevi e a volte ermetici, è teso a legare assieme scelte apparentemente inconciliabili: l'autore affida un autoritratto poetico per immagini a un versificare sorprendentemente rispettoso di schemi e metri appartenenti ad un passato remoto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di settecasestorte. 2.L'una sulla luna
Storie di settecasestorte. 2.L'una sulla...

B. Golestani, Marilisa Bovero
L'illusione
L'illusione

Orlandi Antonella
Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione: 3
Maria non senza Israele. Una nuova visio...

Weimer Ludwig, Lohfink Gerhard
Accompagnare alla sorgente in un tempo di sfide educative
Accompagnare alla sorgente in un tempo d...

Piera Ruffinatto, Martha Seide
Aegyptus
Aegyptus

Nica Marco