Etatomare

Etatomare

Con la teatrale Danza si apre il sipario su una silloge animata da sonorità uniche e sperimentali, ricca di spunti personali. Nelle liriche, sorprendentemente uniformi per stile e contenuto, Luca Mottaran traccia un progetto preciso, disegnando ad ogni passo una sua personale riproduzione del mondo, fondata sugli elementi essenziali che da sempre albergano nel cuore dei poeti: amore, abbandono, musica, disillusione. Queste tematiche sono trattate dall'autore con una serie di istantanee precise, un reportage di vita sincero che rende intuibile una volontà di autoesplicazione sottesa al perpetuo scorrere dei versi. (...) Il vissuto che costituisce il cuore dell'esperienza dell'autore, così come essa viene trasformata e trasposta sulla pagina, non ha alcuna impronta di autoreferenzialità. Anzi, le situazioni così ben descritte dal poeta, dotato di una buona capacità di farsi narratore di esperienze di vita, sono nel contempo...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bahrain, Kuwait e Qatar
Bahrain, Kuwait e Qatar

Greenway Paul, Robinson Gordon
L'endiadi del dottor Agrò
L'endiadi del dottor Agrò

Domenico Cacopardo
Diete. Quale scegliere?
Diete. Quale scegliere?

Silvana Bevilacqua Calzolari, Silvana Bevilacqua
Calorie
Calorie

M. Moglioni
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali

Doris Fritzsche, Waltraute Aign, I. Elmadfa, M. L. Meacci
La pelle al sole
La pelle al sole

Giovanni Leone
Diabete
Diabete

Doris Fritzsche, D. Fecchio
Omeopatia
Omeopatia

Sven Sommer, M. L. Meacci
Dimagrire
Dimagrire

Maria Claudia Airainer, M. Tamburi, Waltraute Aign
Colesterolo
Colesterolo

G. Bonanni