1972

1972

1972. Sedici anni. L'anno del cambiamento, l'anno in cui imbocchi una strada che ti porterà a crescere e maturare. Per Teresa Duranti quello è stato l'anno dell'incontro con la politica attiva, in un tempo in cui fare politica era una cosa naturale, in cui essere comunisti era quasi inevitabile se abitavi in un quartiere alla periferia di Roma. Così l'incontro con la sezione, l'impegno, la lotta; la forza degli ideali. "1972" è uno sguardo sull'Italia degli anni Settanta, e su quello che è diventata in seguito, fino ai nostri giorni. È la storia del nostro Paese narrata nella storia dell'autrice.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Turismo e assetto del territorio costiero
Turismo e assetto del territorio costier...

Riccardo Mazzanti, Paolo Macchia
Galileo e Pisa
Galileo e Pisa

R. Vergara Caffarelli
La vegetazione del Monte Pisano
La vegetazione del Monte Pisano

Bertacchi Andrea, Tomei Paolo E., Sani Alessandra
Il Lumière di Pisa. Cento anni di cinema a Palazzo Agostini
Il Lumière di Pisa. Cento anni di cinem...

Del Porro Rosalia, Bovani Renato
La pelle intera
La pelle intera

Angioni Giulio
Conchiglie. Il buono nel guscio
Conchiglie. Il buono nel guscio

Giovanni De Biasio, Nicolas Lemonnier
Barbecue. Ediz. illustrata
Barbecue. Ediz. illustrata

Scicchitano Sabrina, Spagnuolo Dario