La paralisi facciale del pesce rosso

La paralisi facciale del pesce rosso

Sauro, Sandra, Daniele, Antonella, Fabio, Marco, Necrosi, gli infermieri professionali, i tre ignoti, le loro vite si intrecciano, si sfiorano, divergono, per poi rincontrarsi ancora nei luoghi più disparati. Situazioni diverse li portano curiosamente a percorrere, per tratti più o meno lunghi, le stesse strade. Personaggi a volte grotteschi, indecisi su chi essere e su cosa pensare, cercano di sopravvivere a esistenze pure fuori dagli schemi, dove episodi tragicomici si susseguono lasciandoli spesso a bocca aperta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di materie prime e fonti primarie di energia
Elementi di materie prime e fonti primar...

Rita Jirillo, Carlo Amendola, Giuseppe U. Amodeo
Il bambino nascosto
Il bambino nascosto

Isaac Millman
Cronaca perduta
Cronaca perduta

Tiziano Rossi
Il silenzio in psicoanalisi
Il silenzio in psicoanalisi

Nasio J.-D., Marco Alessandrini
Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi
Al di là della parola. Vie nuove per la...

Angelo Malinconico, Maurizio Peciccia
Strutture dell'Italia romana (secoli III-I a. C.)
Strutture dell'Italia romana (secoli III...

Claude Nicolet, I. A. Menniti, M. C. Razzano, C. Ampolo
Che cos'è un museo
Che cos'è un museo

Maria Vittoria Marini Clarelli
Antropologia del linguaggio
Antropologia del linguaggio

Alessandro Duranti
Storia dell'età moderna 1450-1815
Storia dell'età moderna 1450-1815

Rosa Mario, Verga Marcello