Voce di gola

Voce di gola

La silloge di Francesca Capitoli si configura principalmente come dialogo in movimento. È interessante e non poco infatti lasciarsi trasportare dal continuo flusso di pensieri e riflessioni che alla stregua di uno streaming of consciousness vanno a costruire l'ossatura di questa raccolta. Densa sicuramente, forte, certamente, in cerca, come è probabilmente l'animo di chi scrive. L'impressione che si ha leggendo Voce di gola infatti va oltre la mera riflessione poetica: Francesca Capitoli, che ne sia conscia o meno, costruisce attraverso questa raccolta una porta di accesso privilegiata alla propria interiorità e al proprio modo di affrontare l'esistenza, che è certamente pieno di dubbi, ma, allo stesso modo, è deciso e privo di incertezze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itaca
Itaca

Carlo Ieva
Corri Severino!
Corri Severino!

Carlo Iezzi
Orgoglio e passione
Orgoglio e passione

Michele Impagnatiello
Morfologia del rimpianto
Morfologia del rimpianto

Italo Inglese, V. Centorame
Il medico di Dio
Il medico di Dio

Iodice Francesco
Il telaio impazzito
Il telaio impazzito

Gabriella Izzi Benedetti
I colori dell'anima
I colori dell'anima

Antonia Izzi Rufo
Il tempo vola
Il tempo vola

Lucio Klobas
La virago
La virago

Knobloch Marta
Una scia di parole
Una scia di parole

Luigi La Cono