Sulla questione delle regole in Wittgenstein

Sulla questione delle regole in Wittgenstein

Nell'ultimo ventennio la filosofia di Ludwig Wittgenstein ha suscitato notevole interesse anche al di là della ricerca linguistica ed epistemologica, in particolare nell'ambito della filosofia morale e politica. Questo volume parte dalla convinzione che il lavoro di Wittgenstein presenti delle risorse concettuali ancora inesplorate ma importanti per apportare un rinnovamento in ogni ambito del sapere. Esso si propone di indagare, mediante un'analisi sulla questione delle regole, una possibile dimensione etica degli scritti elaborati da Wittgenstein nel periodo della maturità, in particolare le Ricerche Filosofiche. Più esattamente, la questione delle regole viene considerata come benchmark per vagliare lo spirito etico nel pensiero di Wittgenstein. La trattazione conduce gradualmente a mostrare l'importanza che nella filosofia di Wittgenstein assumono le implicazioni di natura etica e in che modo tale importanza sia sostenuta dal carattere aperto del suo pensiero rispetto alle vicende umane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico sufi Hakim Sanai
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico...

Anand (Swami) Videha, Osho, G. Andreis
Passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo (Le)
Passioni e gli interessi. Argomenti poli...

S. Gorresio, Albert Otto Hirschman
Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')
Ermeneutica del soggetto. Corso al CollÃ...

François Gros, Michel Foucault, M. Bertani
Ispettore generale-Il matrimonio-I giocatori (L')
Ispettore generale-Il matrimonio-I gioca...

Nikolaj Vasil'evic Gogol', S. Prina, S. Prina
Cuore di cane-Uova fatali
Cuore di cane-Uova fatali

Michail Afanas'evic Bulgakov, S. Prina