Volevo migrare con le anatre

Volevo migrare con le anatre

Queste poesie sono figlie di "pensieri in forma varia e varia follia" come recita il titolo delle prime battute, dei primi componimenti brevi e riconoscibili solo da una data che, alla fine, indica sempre un oggi, un presente continuo in cui riversare la propria voglia di sopravvivere all'oblio. Non dimenticare di vivere sembra suggerire l'autore Gerardo Alliata in queste pagine, non tralasciare di ammirare, giorno dopo giorno, l'imprevedibilità del destino, e la grandezza dei sogni. L'autore si misura dunque in questi versi con l'avventura della vita, con l'attitudine dell'uomo ad attraversare il proprio tempo, scrive in un suo componimento, proprio come una meteora, seppure lentamente, senza una destinazione precisa, senza quasi mai prendere coscienza della propria mancata immortalità, e quindi dell'essenza stessa della vita, e insieme della sua fine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riabilitazione integrata delle patologie della caviglia e del piede
Riabilitazione integrata delle patologie...

Casonato Oscar, Poser Antonio
Il seme di Caino
Il seme di Caino

Motton Mario
Diagnostica funzionale e terapia
Diagnostica funzionale e terapia

Bumann Axel, Lotzmann Ulrich
Radiologia
Radiologia

Visser Heiko, Pasler Friedrich A.
Anestesia locoregionale e trattamento del dolore
Anestesia locoregionale e trattamento de...

Muller André, Gauthier Lafaye Pierre
La valutazione del danno a persona quale conseguenza di lesioni traumatiche
La valutazione del danno a persona quale...

De Ferrari Francesco, Norelli G. Aristide, Tavani Mario
La supervisione clinica integrata. Manuale di formazione pluralistica in counseling e psicoterapia
La supervisione clinica integrata. Manua...

Spalletta Enrichetta, Montanari Claudia, Giusti Edoardo
Fisica medica, statistica, informatica
Fisica medica, statistica, informatica

Bossi Anna, Cortinovis Ivan, Conte Leopoldo