Odio

Odio

Alberto e Silvio sono due amici accomunati dal sentire rabbia e odio come sentimenti portanti del loro esistere. Entrambi hanno alle spalle un passato di tragedie non elaborato, che determina inconsciamente questo loro essere. Una sera, in un locale malfamato, un delinquente, detto "il freddo", chiede a Silvio di fare un lavoro sporco per lui: recuperare, anche con la violenza, se necessario, una cospicua somma di denaro che un ricco industriale ha perso al gioco e non ha ancora restituito. Silvio porta a termine il lavoro e, con la cifra incassata, si reca da Alberto per raccontargli l'accaduto, ma qui gli verrà svelata una terribile verità: "il freddo" altri non è che il giudice Ardenna, l'uomo che, alla morte dei genitori di Alberto, ha avuto in custodia tutti i suoi beni, affinché lo seguisse fino al raggiungimento della maggiore età. Purtroppo, con una truffa ben congegnata, questi è riuscito a sottrarre, all'ingenuo bambino, quasi tutti i suoi averi. Alberto ha ora l'occasione di vendicarsi. Comincia così la messa in atto di un piano diabolico che condurrà i protagonisti a inabissarsi in una spirale di vendetta e violenza senza pietà alcuna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concorso a vice sovraintendente della polizia di Stato
Concorso a vice sovraintendente della po...

Basilio Buzzanca, Fausto De Santis
Quando ero maestra
Quando ero maestra

Donella, Lascialfari Gori
Un traguardo insperato
Un traguardo insperato

Anna Lanza Rosi
Testi eclettici
Testi eclettici

Armando Rudi
La valutazione dei rischi nella pubblica amministrazione
La valutazione dei rischi nella pubblica...

Coalberto Testa, Daniele Marconi
English in Chemistry
English in Chemistry

Rudd Lynn, Filazzola Rose
Il nido dell'aquila nera
Il nido dell'aquila nera

Pierpaolo Marinucci, Alessandro Mastroddi