Cara nonna, caro nipote

Cara nonna, caro nipote

Lia, nonna e scrittrice da tanti anni, e Simone, nipote da poco approdato nel mondo della scrittura, si confrontano sui temi della vita: ricordi di infanzia, sogni, giochi, studi, primi passi nel lavoro, letteratura e scrittura. In questo dialogo, che ricorda un divertente compito in classe incrociato in cui i due protagonisti esprimono giudizi a volte scherzosi a volte teneri sul tema dell'altro, nonna e nipote cercano di rispondere a questa domanda: quali sono le differenze, a distanza di sessant'anni, dei loro vissuti? Certo, sono molte: i tempi, le scoperte, la società e la tecnologia sono cambiati, ma a leggere tra le righe c'è un filo sottile che li unisce e li porta a percorrere la stessa strada. Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Giornali
I Giornali

Henry James, D. Izzo
Discorso sul libero pensiero
Discorso sul libero pensiero

I. Cappiello, Anthony Collins
Rose-Agathe e altre
Rose-Agathe e altre

Henry James, D. Izzo
Difesa della società naturale
Difesa della società naturale

I. Cappiello, Edmund Burke
Inno alla gogna
Inno alla gogna

Defoe Daniel
Lettere a Hawthorne
Lettere a Hawthorne

Herman Melville, G. Nori
Contro lo statalismo
Contro lo statalismo

C. Lottieri, Gustave Molinari, Frédéric Bastiat
La Carrozza del Santo Sacramento
La Carrozza del Santo Sacramento

Prosper Mérimée, Guido Davico Bonino
Facezie
Facezie

Voltaire, I. Cappiello
La libertà e la legge
La libertà e la legge

Bruno Leoni, M. C. Pievatolo
Il circo mediatico-giudiziario
Il circo mediatico-giudiziario

M. Giustozzi, Daniel Soulez Lariviere
Giustizia facciale
Giustizia facciale

Leslie P. Hartley, S. Sinibaldi, O. Ceretti Borsini