La bambina d'argento

La bambina d'argento

Sospesa tra memoir e reportage, una storia che non lascia indifferenti, perché ci invita a considerare le conseguenze e il prezzo delle nostre scelte e del nostro stile di vita. «Un reportage impressionante» – La Lettura Storia vera di Alicia che ogni notte scende in miniera. Verso le sei di sera, come ogni giorno, la montagna inizia a sputare uomini azzurri. Escono a migliaia dalle miniere del Cerro Rico, la montagna che domina la città di Potosí, in Bolivia. È conosciuta per le sue miniere di argento, le più ricche del mondo, ma i minatori la chiamano «la montagna che mangia gli uomini». Alla stessa ora, come ogni sera, Alicia si prepara a scendere nelle viscere della Terra. Ha quattordici anni e lo fa da quando ne aveva dodici. È una degli oltre tredicimila minori che lavorano in miniera, e che ufficialmente non esistono. Per una notte a spingere carrelli da centinaia di chili su per binari pericolosi e respirare polveri tossiche, che hanno già ucciso suo padre, e con il rischio di essere violentata, Alicia viene pagata venti pesos, due dollari, quattro volte in meno della paga di un adulto per lo stesso lavoro. Ma per la sua famiglia fanno la differenza tra sopravvivere e morire di fame. Alicia, i suoi coetanei, e le migliaia di uomini che notte e giorno sventrano la montagna, trasformandola in un guscio sempre più vuoto e fragile, vivono in condizioni disumane: la polvere d'argento penetra nel sangue e nei polmoni, l'aspettativa di vita è brevissima. Alcolismo e violenza sulle donne, malattie dovute alla malnutrizione e alla scarsa igiene sono a livelli altissimi. Gli incidenti sul lavoro sono molto frequenti, e le morti non fanno quasi più notizia. Ad avvantaggiarsi di quella ricchezza sono le multinazionali straniere, spesso con l'appoggio dei governi, in qualche caso conniventi nel soffocare - anche nel sangue - il dissenso dei lavoratori.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magica Roma 2. 3000 partite ufficiali
Magica Roma 2. 3000 partite ufficiali

Alberto Pallotta, Angelo Olivieri, A. Pallotta, A. Olivieri
Kill baby kill! Il cinema di Mario Bava. Ediz. illustrata
Kill baby kill! Il cinema di Mario Bava....

Pisoni Roberto, Acerbo Gabriele
Fotografia digitale. Reflex. Vademecum
Fotografia digitale. Reflex. Vademecum

Emanuele Lucchetti, E. Lucchetti
Fotografia digitale
Fotografia digitale

Emanuele Lucchetti
Wagneriana
Wagneriana

Panizza Oskar
Francesco Baccini. Ti presto un po' di questa vita
Francesco Baccini. Ti presto un po' di q...

Angiolani Marzio, Podestà Andrea
L'attore senza ruolo
L'attore senza ruolo

Gàmbula Nevio
La fotografia sociale
La fotografia sociale

Michel Christolhomme
Dungeons & Dragons. Razze del manuale del giocatore: Dragonidi
Dungeons & Dragons. Razze del manuale de...

F. Delle Rupi, Chris Sims, James Wyatt