Ferro

Ferro

Una storia di fratelli che si odiano, teste mozzate e di numeri incisi sui denti. Un thriller con venature pulp, un romanzo dal ritmo serratissimo che ci porta a scoprire il nero che alberga in ogni cuore, anche quello più insospettabile. E che cavolo! Anche i gialli sono libri, no? E di gialli ne ho pubblicati tre... cioè due, però ne ho scritti tre. Perché mi sono cacciato in questo casino? Non posso credere di essermi fatto coinvolgere in una pazzia del genere. Sono uno scrittore, io. Un cazzo di scrittore! Non sono un idiota che ficca il naso dove non si dovrebbe. Ferruccio Camerano, detto Ferro, è uno scrittore di gialli che non ha mai realmente sfondato e vivacchia tra Bologna, dove ha studiato, e Cisternino di Puglia, suo paese natale. A legarlo al paese è soprattutto la presenza del fratello gemello Cesare, rimasto disabile in seguito a un incidente capitatogli da ragazzino. Vittima dello strozzino Dragan Arsic, il terrore balcanico dell'alto Salento, Cesare si ritrova con una gamba amputata e in pericolo di vita. Proprio per salvare il fratello, Ferro finisce a sua volta nelle mani di Dragan. Dando per scontate le sue abilità investigative, vista la professione di giallista, e per via della sua fama di ragazzo fortunato, il boss slavo gli affida una missione: andare a Milano, scovare il suo nemico giurato, Zoran Baycusa, mozzargli la testa e riportargliela. Arrivato a Milano, gli indizi che Ferro trova nell'appartamento che il boss gli ha messo a disposizione lo portano subito al Cigno Nero, squallido strip club di periferia dove la star indiscussa è la bellissima Jadranka, per la quale Ferro perde irrimediabilmente la testa e che gli propone di aiutarlo. Tra sparatorie, tradimenti, falsi amici e veri nemici, Ferro si troverà molto vicino alla soluzione del caso. Dovrà solo decidere, almeno per una volta, da che parte stare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biennio rosso in periferia. 29 maggio 1921: il conflitto di Modica. Con CD-ROM
Biennio rosso in periferia. 29 maggio 19...

Modica Carmelo, Lutrario Adolfo, Chiaula Giuseppe
Scrittori italiani. Letture di Dante e di Petrarca
Scrittori italiani. Letture di Dante e d...

S. Bronzini, S. Rutigliano, Thomas Babington Macaulay
Contemplativi nel mondo
Contemplativi nel mondo

Nicola Giordano
Arredoterapia
Arredoterapia

Gianantonio Muratori
Cultura e strumenti per il visual design. Laboratorio di grafica vettoriale
Cultura e strumenti per il visual design...

Federica Pomati, Letizia Bollini
Mies van der Rohe
Mies van der Rohe

Chiara Toscani
Le Corbusier
Le Corbusier

Giovanni Denti, Chiara Toscani
Adolf Loos
Adolf Loos

Giovanni Denti, Chiara Toscani
La cultura del progetto
La cultura del progetto

Eugenio Gentili Tedeschi