Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Giannino Stoppani, soprannominato dai genitori Gian Burrasca per via dei guai che combina, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita. Dice sempre la verità, anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per le sorelle e i rispettivi fidanzati, e fa dispetti a chiunque gli capiti a tiro. Così il padre decide di mandarlo in collegio. Qui, però, invece di migliorare, Giannino entra a far parte della società segreta "Uno per tutti e tutti per uno" e, insieme ai suoi compagni, insorge contro la tirannia dei direttori. Il diario diventa così il simbolo della rivolta di un ragazzo contro il mondo degli adulti e, dopo cent'anni dalla sua pubblicazione, continua a far divertire grandi e piccini. Introduzione di Dario Fo. Età di lettura: da 10 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La società flessibile
La società flessibile

Cesareo Vincenzo
Benedetto XVI. Un semplice e umile lavoratore
Benedetto XVI. Un semplice e umile lavor...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Storia della letteratura inglese. 2.Dal secolo XIX al postmoderno
Storia della letteratura inglese. 2.Dal ...

A. Anzi, Andrew Sanders, Sara Soncini, Cristina Cavecchi, Paolo Caponi, Anna Anzi
Storia della letteratura inglese. 1.Dalle origini al secolo XVIII
Storia della letteratura inglese. 1.Dall...

A. Anzi, Paolo Caponi, Andrew Sanders, Sara Soncini, Anna Anzi
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski
Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di G...

Pier Francesco Poli, Jan Dobraczynski
Essere o apparire
Essere o apparire

Hanahit Halladhah, Om Oskraham
Dizionario inglese economico-finanziario. Italiano-inglese, inglese-italiano
Dizionario inglese economico-finanziario...

V. Cantarelli, Frank Caruso, F. Caruso, Vittorio Cantarelli
Capo Horn
Capo Horn

Pino Cacucci, Francisco Coloane, P. Cacucci