Vivo e vegeto

Vivo e vegeto

Un profeta scomodo. Per nulla ortodosso. Che ha scassinato lucchetti, ha spalancato porte, e le ha lasciate aperte. Con, in fondo, un unico rammarico: "Di essere stato qualche volta troppo dolce con tutte le istituzioni, con tutti i poteri". Un 'rompiballe' del potere, il Don. Ma il potere non si rallegri perché, anche dopo il suo funerale, don Gallo vive. Come i profeti più veri, quelli che si sporcano le mani per le strade del mondo, Andrea parla ancora e fa vibrare i cuori di un desiderio possente di umanità, fede autentica e giustizia. Il cappello nero, il toscano in bocca e il colletto da prete sono i segni della sua doppia appartenenza, alla terra e al cielo. Don Gallo ama la stola sacerdotale quanto la bandiera arcobaleno, e prima ancora la sciarpa rossa, simbolo del suo impegno per l'uguaglianza e il rispetto della dignità umana. Prete e uomo in mezzo ai poveri, ai tossici, ai detenuti, alle prostitute dei vicoli, il Gallo, ché prima della dottrina viene la necessità del fare, del costruire qualcosa di utile presto e subito, perché così reclamano tante condizioni di disperazione, di ingiustizia, di miseria. Questo libro raccoglie un suo scritto inedito insieme alle vignette di Vauro e alle testimonianze di chi gli ha voluto bene.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bosco delle volpi impiccate
Il bosco delle volpi impiccate

E. Boella, Arto Paasilinna
Processo a Hamsun
Processo a Hamsun

Per Olov Enquist, C. Giorgetti Cima
I giochi della notte
I giochi della notte

Stig Dagerman, C. Giorgetti Cima
L' oratorio di Natale
L' oratorio di Natale

Göran Tunström
L'amore di Pierre Neuhart
L'amore di Pierre Neuhart

Emmanuel Bove, C. A. Bonadies
Mimoun
Mimoun

Rafael Chirbes, F. Toso
John Wayne, mio padre
John Wayne, mio padre

Aissa Wayne, A. Sanguineti, S. Delsohn, Steve Delsohn, C. Podestà