Cento pagine bianche

Cento pagine bianche

Da quando Julia, la donna che ama, se ne è andata con un altro, il protagonista non sa più guardare al domani. Forse è per questo che l'amato nonno gli lascia in eredità solo un taccuino rilegato in cuoio con cento pagine bianche, dalle proprietà, a suo dire, magiche. Un taccuino che non ha prezzo, che gli segnerà la vita. Dapprima scettico, il giovane si ricrede il giorno in cui scrive su una pagina un ricordo, e all'improvviso quello si materializza intorno a lui, vivido e palpabile come fosse vero. La cagnolina della sua infanzia, l'insegnante di flauto, i nonni teneramente abbracciati sulla spiaggia, l'incontro con Julia: in breve, il passato diventa una droga. Un ricordo dopo l'altro, le pagine del taccuino si assottigliano e intanto il giovane dimentica di avere un presente. Conosce Clarisse, che lo ama profondamente e con cui trascorre una notte appassionata, ma non riesce a staccarsi da Julia, che intanto si è rifatta viva portando con sé una bambina. Confuso su se stesso e sui propri sentimenti, sempre più imprigionato in un passato da cui non sa uscire, lacerato dai dubbi del cuore, e ormai arrivato alle ultime pagine del taccuino, l'uomo dovrà affrontare i fantasmi in carne e ossa della gelosia, dell'invidia e della perdita prima di imparare una lezione davvero preziosa: i ricordi migliori sono quelli che dobbiamo ancora costruire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letture tedesche
Letture tedesche

Nunzia, Saracino Campobasso
Via Slataper n. 2. Il palcoscenico della milizia
Via Slataper n. 2. Il palcoscenico della...

Antonella Greco, Elisabetta Cristallini
Arte regia
Arte regia

Lucio Giuliodori