La ladra di coralli

La ladra di coralli

Luglio 1815. Quando Daniel Connor, giovane e brillante studente di medicina, lascia Edimburgo alla volta di Parigi, immagina il suo destino come una strada che si estende, ampia e diritta, verso un futuro radioso. Nella capitale francese, ritornata accessibile dopo la caduta di Napoleone a Waterloo, potrà seguire la sua vocazione di uomo di scienza, diventando assistente del famoso Georges Cuvier, professore di anatomia comparata. Daniel è ancora ignaro delle insidie che minano ogni cammino, capaci di scardinare certezze e offrire prospettive inaspettate. Nel suo caso, l'imprevisto ha le sembianze di una donna affascinante: Lucienne, dalla voce profonda e i tratti esotici, sua compagna di viaggio per lo spazio di una notte. Nella carrozza che percorre le ultime miglia prima dell'arrivo, la donna gli parla di filosofia e scienza, di specie evolutesi nel tempo e del continuo mutare delle cose. E sembra conoscere dettagli della vita di Daniel senza che lui gliene abbia mai parlato - ma che lei sostiene di avergli estorto con l'ipnosi. Cullato da quella voce suadente, Daniel si addormenta. Ma, al suo risveglio, scopre che la donna è sparita e, con lei, la cassa in cui il giovane custodiva preziosi appunti raccolti in anni di studi, lettere di presentazione e doni per il professor Cuvier, tra cui tre rari fossili di corallo. Da quel momento, il destino di Daniel assumerà contorni oscuri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Well... Corso di lingua inglese per il biennio. Workbook
Well... Corso di lingua inglese per il b...

Freddi Giovanni, Balboni Paolo E., Coonan Carmel M.
Well... Corso di lingua inglese per il biennio
Well... Corso di lingua inglese per il b...

Paolo E. Balboni, Giovanni Freddi, Carmel M. Coonan
Witness
Witness

Wright Pete