La lettrice dei destini nascosti

La lettrice dei destini nascosti

Augusta ha cinquant'anni e un unico amore: la casa, ereditata da una zia, in rue Ferou, a Parigi. Le vecchie e solide pareti cui appoggiarsi, aggrapparsi se necessario, le stesse da quando era bambina; le tende velate attraverso le quali scoprire il mondo circostante, senza però esserne travolta. Quella è la vita che ha scelto, che ama. Da anni ormai si è chiusa in una rassicurante solitudine fatta di libri, di passeggiate nel Jardin du Luxembourg e non sente il bisogno di nient'altro. L'unica piccola distrazione che si concede sono i pomeriggi nell'istituto per ciechi, dove si occupa di leggere ai pazienti storie diverse ogni giorno: lì, solo la sua voce conta e Augusta non ha paura di essere respinta o, peggio, ignorata. Poi un giorno, durante uno dei tanti giri per le vie della città, Augusta legge un annuncio: è richiesta una lettrice per intrattenere una donna in rue Ferou. Così, decide di fare uno strappo alla regola e di proporsi per quel lavoro. Proprio grazie a Marie, giovane e bella, ma afflitta da un male incurabile, e al suo affettuoso marito, Augusta riuscirà a dare un nuovo senso alla sua vita, a scoprire una se stessa diversa, che può concedersi di avvicinarsi a qualcuno e anche, perché no, di innamorarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Foreste. L'ombra della civiltà
Foreste. L'ombra della civiltà

Pogue Harrison, Robert
Saggi Giornali Favole II
Saggi Giornali Favole II

Carlo Emilio, Gadda
Scritti vari e postumi
Scritti vari e postumi

Carlo Emilio, Gadda
Lo studio dell'istinto
Lo studio dell'istinto

Tinbergen Niko
Gorgia
Gorgia

Platone