Vita e opere di Sigmund Freud

Vita e opere di Sigmund Freud

Inizialmente accolta con derisione o aperta ostilità, la psicoanalisi di Sigmund Freud si è in seguito affermata come una delle scoperte più importanti nella storia della medicina. Da teoria che si occupava di stati psichici patologici, essa ha finito per trasformarsi in una visione del mondo radicalmente nuova, dagli effetti incalcolabili, che ha influenzato la società, la cultura e la creazione artistica della nostra epoca. La biografia di Ernest Jones segue la nascita e l'evoluzione della psicoanalisi, a cui la vita di Freud è indissolubilmente legata: dalle prime elaborazioni alla crisi sfociata nell'"Interpretazione dei sogni", dall'opposizione dell'ambiente medico del tempo ai riconoscimenti internazionali. Prefazione di Silvia Vegetti Finzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I rovi e l'arcobaleno
I rovi e l'arcobaleno

Emanuela, Crevato Barbieri
La mia Cibbiam
La mia Cibbiam

Marcello Campisano
Il cervo e il granchio
Il cervo e il granchio

Stefania Frediani
La porta socchiusa
La porta socchiusa

Angela M. Petretto
L'Olocausto dei sogni
L'Olocausto dei sogni

Antonio Semprini
Nuvole di zucchero filato
Nuvole di zucchero filato

Adelaide Guglielmi
Arte povera
Arte povera

Bitetti Serena
La macchia
La macchia

Mazzon Andrea