Le suites per violoncello. Da Johann Sebastian Bach a Pablo Casals: storia e misteri di un capolavoro barocco

Le suites per violoncello. Da Johann Sebastian Bach a Pablo Casals: storia e misteri di un capolavoro barocco

Una sera d'autunno, poco dopo aver terminato il suo dovere di critico di musica pop, Eric Siblin assiste all'esecuzione delle Suites per violoncello di Johann Sebastian Bach. E accade l'inaspettato. Si innamora. Biografia, saggio di storia della musica, caccia al mistero, Le Suites per violoncello intreccia tre racconti: la vita di Bach e la scomparsa del manoscritto originale, la leggendaria riscoperta delle Suites da parte di Pablo Casals, la storia dell'amore di Siblin per questa musica. L'avventura di Siblin parte da Barcellona, sulle vie percorse da Pablo Casals quando, tredicenne, gira per negozi di musica di seconda mano alla ricerca di spartiti per esercitarsi con il violoncello e, fra carte ammuffite, scopre la partitura delle Sei Sonate o Suites per violoncello solo di Johann Sebastian Bach. Anche per lui l'amore è istantaneo, totale. Casals suona le Suites ogni giorno, per dodici anni, fino a che, nel 1902, con la prima esecuzione pubblica, rivela al mondo quale capolavoro sia stato ignorato per quasi due secoli. Un capolavoro il cui cammino non si è più interrotto. Bach aveva scritto le Suites per uno strumento, il violoncello, che agli inizi del Settecento era ancora in cerca di se stesso. La scelta si rivelò precorritrice. Siblin lascia Barcellona per consultare nuovi archivi, ascoltare e intervistare grandi esecutori e persino prendere lezioni di violoncello, all'inseguimento di un mistero che aleggia sul mondo musicale dalla morte di Bach.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Le suites per violoncello. Da Johann Sebastian Bach a Pablo Casals: storia e misteri di un capolavoro barocco
  • Autore: Eric Siblin, Sergio Albesano
  • Curatore:
  • Traduttore: Albesano S.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Saggiatore
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 312
  • Formato:
  • ISBN: 9788856503661
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Due secoli di strumenti geomagnetici in Italia (1740-1971)
Due secoli di strumenti geomagnetici in ...

L. Cafarella, Antonio Meloni, M. Basso Ricci
Acque nascoste. Antichi manufatti e nuovi recuperi lungo i corsi d'acqua della città di Bologna
Acque nascoste. Antichi manufatti e nuov...

Cornelio G., Manaresi F., Guenzi Alberto
Universarte. Catalogo della mostra
Universarte. Catalogo della mostra

Grandi Roberto, Lanzoni Domenico, Eccher Danilo
Mondino. Mazel Tov. Catalogo
Mondino. Mazel Tov. Catalogo

Dehò Valerio, Coen Vittoria
Il Campiello
Il Campiello

R. Verti