Filosofia della scienza. Un'introduzione

Filosofia della scienza. Un'introduzione

Qual'è lo scopo della scienza? Cosa significa spiegare un fenomeno? Esaminando le risposte che filosofi e scienziati hanno fornito a simili quesiti, l'autore ripercorre le tappe principali attraverso cui si è snodata nei secoli la storia di questa disciplina: dal pensiero pitagorico alla nascita della scienza moderna con Galileo, Bacone, Cartesio, Newton, dalla fondazione aristotelica della logica, con la celeberrima dottrina del sillogismo, al 'rasoio' di Ockham per arrivare infine agli esiti più recenti, come il fallibilismo di Popper, l'"anarchismo" di Feyerabend, il dibattito contemporaneo sul realismo scientifico e gli ultimi sviluppi della teoria della conferma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli amanti fiamminghi
Gli amanti fiamminghi

Paolo Maurensig
Libeccio
Libeccio

Folco Quilici
Io, ciccione
Io, ciccione

F. Zucchella, Jerry Stahl, Fabio Zucchella
I giorni felici
I giorni felici

Teresa Ciabatti
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Il grande libro di cucina di Alain Ducas...

Alain Ducasse, Frédéric Robert
Fiume di sangue
Fiume di sangue

Deaver Jeffery
Il Bauer. Cultura tradizioni ricette della cucina trentina
Il Bauer. Cultura tradizioni ricette del...

Bauer Anna L., Bauer Carlo A.
L'enigma di Parigi
L'enigma di Parigi

De Santis, Pablo
Il vento della luna
Il vento della luna

Maria Nicola, Antonio Munoz Molina