Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario

Quando nel 1929 la giovane pittrice messicana Frida Kahlo annuncia le sue nozze con Diego Rivera, nessuno accetta il matrimonio tra questa ragazza vivace ma di salute precaria e il genio dei muralisti messicani che ha il doppio dei suoi anni, il triplo del suo peso e una reputazione di orco e seduttore. Il loro passato travagliato, il loro incontro, la fede nella rivoluzione, il viaggio in America e il fascino inaspettato del capitalista Henry Ford, i rapporti con Breton e Trotskij sono raccontati in queste pagine, in cui lo stile del grande romanziere francese fa rivivere due icone del Novecento. Quella di Diego e Frida è una storia d'amore fuori dall'ordinario, attraversata da tradimenti e fughe, vivida e intensa come i colori della loro pittura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La letteratura fantastica
La letteratura fantastica

Tzvetan Todorov, E. Klersy Imberciadori
L'inglese dalle origini ad oggi. Le vicende di una lingua
L'inglese dalle origini ad oggi. Le vice...

Francovich Onesti, Nicoletta
Storia di Sciascia
Storia di Sciascia

Onofri Massimo
Principi di fisica
Principi di fisica

Serway, Raymond A.
Ai limiti dell'immagine
Ai limiti dell'immagine

Clemens-Carl Harle
La nascita di un regno
La nascita di un regno

Edith Pargeter, Marina Visentin, M. Visentin
Il Club dei filosofi dilettanti
Il Club dei filosofi dilettanti

Giovanni Garbellini, Alexander McCall Smith
Dark water
Dark water

Koji Suzuki, Emanuela Cervini