Senso e non senso

Senso e non senso

I saggi raccolti in "Senso e non senso" applicano i presupposti teorici della filosofia di Maurice Merleau-Ponty a pittura, letteratura, cinema, psicologia e storia. Nello sviluppo della fenomenologia husserliana, Merleau-Ponty insiste soprattutto sui temi del ritorno alla percezione, e del senso o significato della realtà. Se il primo apre la strada all'analisi concreta di uomini, ambienti e situazioni, la ricerca del senso è invece quella che rivela la direzione razionale della vita e della storia. Un percorso in perenne divenire, perché l'esperienza umana si muove di continuo nel pericolo dell'oblio, dell'oscuramento, dell'errore, in una perpetua dialettica tra senso e non senso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sogni dei ciechi
I sogni dei ciechi

Fabio Sorrentino
La montagna più difficile. La sfida dell'Annapurna
La montagna più difficile. La sfida del...

Ed Viesturs, David Roberts, C. Brovelli, Roger Goodell
La città pubblica. Ediz. italiana e inglese
La città pubblica. Ediz. italiana e ing...

Monica Bianchettin Del Grano, I. Steingut, Vittorio Gregotti
Garibaldi e i Mille nell'estremo punto d'Italia
Garibaldi e i Mille nell'estremo punto d...

Nucera Angela, Nucera Erminia
Vestita di me soltanto
Vestita di me soltanto

Calì Margherita
Sorpresa! Sono qui!
Sorpresa! Sono qui!

Liesbet Slegers
I diritti pluriennali alle prestazioni degli sportivi professionisti nelle valutazioni di bilancio delle società di calcio
I diritti pluriennali alle prestazioni d...

Roberto Verona, Gianluca Risaliti