Breve storia del cinema Universale. Indagine su un luogo simbolo dell'Oltrarno fiorentino

Breve storia del cinema Universale. Indagine su un luogo simbolo dell'Oltrarno fiorentino

C'era una volta l'Universale: un cinema d'essai, nel quale si entrava con due lire - anzi, spesso a sbafo - e che era popolato della fauna più effervescente e scatenata che Firenze possa ricordare. Aperto fin dagli anni '40, è stato chiuso nel 1990 alla morte del suo proprietario, il mitico Manlio Bracciotti. Oggi l'Universale, con i suoi personaggi culto e i tanti modi di dire nati in quei giorni memorabili, rimane nel cuore dei fiorentini, e rivive in questo libro appassionante che unisce la ricerca storica all'immediatezza delle vicende che si sono consumate fra quelle mura. L'autore fa parlare i protagonisti, ovvero i frequentatori di quella piccola grande sala: un pubblico rissoso, irruento e meravigliosamente fantasioso, che era il vero e solo spettacolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volto
Il volto

Dean R. Koontz, A. Caminiti
Street Angel
Street Angel

Maruca Brian, Rugg Jim
La bella estate
La bella estate

A. C. Ripamonti, Marco Nizzoli, M. Schiavone
Sprayliz. 2.
Sprayliz. 2.

Luca Enoch
Serena, la mia amica
Serena, la mia amica

Anna G. Miliotti, C. Ghigliano
Libronauti (I)
Libronauti (I)

Oliviero Diliberto