Un borghese di sinistra

Un borghese di sinistra

"Ne è valsa la pena?". Parte tutto da qui, da una domanda molto semplice. A porsela è Gian, un anziano bancario fiorentino, politico per vocazione, ateo convinto, padre di famiglia e nonno affettuoso. Solo su una spiaggia della Versilia, stanco e melanconico, Gian ripercorre gli ultimi quarant'anni della propria vita. Dal ricordo delle contestazioni giovanili del Sessantotto comincia un lungo percorso che finisce ai giorni nostri con i sacrifici del governo Monti, passando attraverso gli anni di piombo, la tragedia del terremoto dell'Irpinia, fino al berlusconismo e alla dilagante globalizzazione del terzo millennio. Eventi e momenti che il protagonista, acuto osservatore della politica e dei costumi italiani, vive in prima persona e che analizza lucidamente, raccontandoli insieme a episodi di vita privata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roncisvalle!
Roncisvalle!

Francesco Niccolini, Massimo Schuster, Enrico Baj
Bud e Virgo
Bud e Virgo

Giuntini Silvia
Corpi di pietra
Corpi di pietra

Garlaschelli Luigi
Il tessitore del vento
Il tessitore del vento

Romano A. Fiocchi
Per davvero
Per davvero

Jean-Christophe Chauzy, Thierry Jonquet
Il viaggio di Tadeusz Kantor. Compendio biografico
Il viaggio di Tadeusz Kantor. Compendio ...

S. Parlagreco, Józef Chrobak
Il delitto del reliquiario
Il delitto del reliquiario

Rossana, Giorgi Consorti
Cecco Rivolta
Cecco Rivolta

Renieri Stefano