Scandalo Machiavelli. Un intrigo fiorentino

Scandalo Machiavelli. Un intrigo fiorentino

Nel maggio 1510 Niccolò Machiavelli è bersaglio di una denuncia anonima a sfondo sessuale, che può costargli il posto di segretario della Repubblica. Comincia allora un'affannosa peregrinazione per Firenze, nel tentativo di evitare la condanna e di smascherare i suoi accusatori: tre giorni di incontri e di avvenimenti che gli offrono l'occasione di riflettere a fondo su se stesso, sulla vita e sulla politica, fino all'imprevedibile, amara rivelazione finale. Basato su un fatto vero, e storicamente accurato nell'ambientazione, nella lingua e nei personaggi, il racconto può essere letto anche come un apologo semiserio sull'Italia e sulla Firenze di oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La metrica italiana. Teoria e storia
La metrica italiana. Teoria e storia

Mario Martelli, Francesco Bausi
Invective contra medicum. Invectiva contra quendam magni status hominem sed nullius scientie aut virtutis. Testo latino a fronte
Invective contra medicum. Invectiva cont...

Francesco Petrarca, Francesco Bausi
Epigrammi. Ediz. critica
Epigrammi. Ediz. critica

Ugolino Verino, Francesco Bausi
Discorso sulla dignità dell'uomo
Discorso sulla dignità dell'uomo

Giovanni Pico della Mirandola, Francesco Bausi
Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo Fonzio-Epicedio di Albiera degli Albizi
Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo...

Angelo Poliziano, Francesco Bausi