Passeggiata aleatoria. La scienza giorno per giorno: la tua dose quotidiana

Passeggiata aleatoria. La scienza giorno per giorno: la tua dose quotidiana

Cosa succede quando si stappa lo champagne? Quale dinamica fisica si cela dietro i brindisi di capodanno? Da dove viene il misterioso segno @, che gli italiani chiamano chiocciola o chiocciolina! Perché nelle discoteche i colletti bianchi delle camicie risplendono di una fantasmagorica luce bluastra? In che modo Talete misurò l'altezza della piramide di Cheope? Questo è un libro per menti curiose, che fornisce risposte scientifiche ai tanti fenomeni che ogni giorno accadono sotto il nostro naso e per i quali, interrogati, non sapremmo fornire risposte razionali. Convinto che non esistano domande stupide, e che chiarezza e onestà divulgativa siano doveri precipui di uno scienziato, Nuno Crato ci guida in una affascinante passeggiata attraverso la favolosa scienza di tutti i giorni. Scettico, ironico e brillante, l'autore smonta luoghi comuni, illumina su stranezze della vita quotidiana, irride filosofi passatisti che giudicano con pessimismo i progressi della tecnologia. Soprattutto, sceglie di dedicarsi con serietà e passione ai numerosi "perché" dei lettori più giovani; quei "perché" di fronte ai quali troppo spesso i genitori si trovano impreparati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chimica. Una scienza attenta al futuro. Per le Scuole superiori. 2.
Chimica. Una scienza attenta al futuro. ...

Francesco Randazzo, Piero Stroppa
Io mi chiamo rana
Io mi chiamo rana

C. Collinet, Christophe Miralles
Inglese. Dizionario inglese-italiano, italiano-inglese. Per la scuola primaria
Inglese. Dizionario inglese-italiano, it...

M. Airlie, C. Lilly, M. Clari
Naturale inclinazione
Naturale inclinazione

Ippolito Pizzetti