Ragazzi in guerra e nell'Olocausto. I loro diari segreti

Ragazzi in guerra e nell'Olocausto. I loro diari segreti

La prima raccolta di diari tenuti da bambini e ragazzi di ogni parte d'Europa durante la Seconda guerra mondiale. Dai ghetti della Lituania, della Polonia, della Lettonia e dell'Ungheria ai campi di concentramento di Terezin, Stutthof e Janowska, dalle strade bombardate di Londra e Rotterdam alla prigione nazista di Copenaghen, queste pagine, sconosciute al grande pubblico e conservate in poche copie superstiti, raccontano cosa significhi per un adolescente vivere ogni giorno con la consapevolezza che può essere l'ultimo. Ma è proprio in situazioni tanto drammatiche che la scrittura testimonia un'irriducibile voglia di vivere. Guidate dalla spontaneità dell'età infantile, le penne di questi giovani narrano l'incubo del quotidiano con una schiettezza sorprendente. I toni sono spesso amari, ma non mancano note umoristiche, espressioni di fiducia e, soprattutto, di grande coraggio. Il diario diviene l'unico sostegno, il miglior amico a cui confessare paure e con cui sfogare la rabbia per affrontare il domani. E, allo stesso tempo, una forma di resistenza alla follia dei tempi. Un modo per dare ordine al caos, per contrastare l'oppressione, per sopravvivere nella memoria. Per salvaguardare la propria umanità, e quella degli altri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centesimi di secondo
Centesimi di secondo

Fulvio Roiter
Firenze e Toscana
Firenze e Toscana

Geno Pampaloni, Fulvio Roiter
L'azione organizzativa
L'azione organizzativa

B. Maggi, James David Thompson
Mezzanotte d'amore
Mezzanotte d'amore

Michel Tournier, F. Bruno, Francesco Bruno
Luigi Pirandello
Luigi Pirandello

Alonge Roberto
Emmanuelle
Emmanuelle

Crepax Guido