Controaforismi

Controaforismi

Confucio, Platone, Voltaire, Goethe e ancora George Bernard Shaw, Albert Camus, Alda Merini: pensatori, scrittori, menti geniali le cui massime ci accompagnano attraverso i secoli come certezze e indicazioni di vita... o forse no? In questa brillante e spassosa "prova di esegesi", Pietro Riccioni ci mostra come le verità assolute non esistono e che, a ogni aforisma, può corrispondere un controaforisma sarcastico, pratico, dissacrante ma sempre onesto, capace di farci affrontare la vita almeno con un sorriso in più.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiamarsi fuori (Psicologia)
Chiamarsi fuori (Psicologia)

Anna Oliverio Ferraris, Paolo Sarti, Jolanda Stevani
La principessa di Alberobello
La principessa di Alberobello

Patacrua, Javier Solchaga
Tobacco
Tobacco

Pino Cacucci, Otto Gabos, Gloria Corica
230 giochi per tutti!
230 giochi per tutti!

C. Bedetti, Isabelle Bertrand