Bread & roses. Storie straordinarie di ordinaria discriminazione

Bread & roses. Storie straordinarie di ordinaria discriminazione

A Cleveland, nel 1912, la femminista Rose Schneiderman pronunciò le parole «Vogliamo il pane, ma vogliamo anche le rose!». Da allora questo è diventato uno degli slogan più importanti per la parità dei diritti e la dignità di una vita piena e rispettata. Da qui nasce il progetto di Marina Capponi e Daniela Morozzi, un libro che ha alle spalle una trasmissione radiofonica andata in onda su Controradio e introdotto da una prefazione di Susanna Camusso. Mara, Sophie, Silvana, Laura, Alessia, Giulia, Ginevra, Emma, Clara e Luciana sono donne accomunate da storie tristemente verosimili, ispirate a fatti giudiziari reali. Sono le protagoniste di storie straordinarie di ordinaria discriminazione: donne forti che non si sono fermate di fronte a trattamenti non paritari e persecutori, sul lavoro come nella vita privata. Dieci storie di donne e per donne che vogliono prendersi il pane e anche le rose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti filosofici e carteggio con Benedetto Croce
Scritti filosofici e carteggio con Bened...

F. Platania, Antonio Cristaldi
Prose autobiografiche
Prose autobiografiche

M. Tondo, Giustino Fortunato
Les troades. Iphigenie en Aulis
Les troades. Iphigenie en Aulis

Euripide, J. Amyot, L. De Nardis
Il dovere di testimoniare. Carteggio
Il dovere di testimoniare. Carteggio

Angelo Tasca, E. Signori, Gaetano Salvemini