La musica in-visibile

La musica in-visibile

Seconda e settima arte, musica e cinema: quando due linguaggi così diversi diventano complementari e imprescindibili. Alessandro Sicardi racconta, ne "La musica in-visibile", tutti i meccanismi, tecniche e strumenti attraverso cui si costruisce l'accompagnamento musicale nel mondo del cinema sin dai suoi primi albori. Prendendo come esempio la pellicola Il mestiere delle armi (regia di Ermanno Olmi e musiche di Fabio Vacchi, 2001), l'autore analizza ogni sequenza del film, raccontandone, con precisione e passione, la colonna sonora e il suo funzionamento: alla descrizione attenta e fedele delle azioni rappresentate nell'opera cinematografica si accompagna uno studio accurato e intenso della musica che ne diviene sfondo, mettendo in evidenza il difficile lavoro del compositore. "La musica in-visibile" delinea le analogie e i contrasti attraverso cui gli elementi musicali, combinandosi con la sceneggiatura, riescono a provocare emozioni intense negli spettatori, rendendo la visione di un film un'esperienza profonda e vera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La musica in-visibile
  • Autore: Alessandro Sicardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: PSEditore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 130
  • Formato:
  • ISBN: 9788855462419
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Hypnerotomachia Poliphili
Hypnerotomachia Poliphili

L. A. Ciapponi, G. Pozzi, Francesco Colonna
De obsidione domini Canis Grandis de Verona ante civitatem Paduanam
De obsidione domini Canis Grandis de Ver...

Albertino Mussato, G. M. Gianola
Franz von Sickingen. Una tragedia storica
Franz von Sickingen. Una tragedia storic...

G. Scimanello, Ferdinand Lassalle
Kunst in Tirol. 1.Von den Anfangen bis zur Renaissance
Kunst in Tirol. 1.Von den Anfangen bis z...

Paul Naredi-Rainer, Lukas Madersbacher
Un server di Dio per noi
Un server di Dio per noi

Vanzaghi O., Carresi L.