RomAmerica e ritorno

RomAmerica e ritorno

Oberdan ha solo quattro anni quando, insieme alla sua famiglia, lascia l'Italia fascista per il Sud America, in cerca di una nuova vita. Passa un'infanzia felice, rapito dalla ricchezza del luogo che riserva continue scoperte. Seppur tra alti e bassi, tutto sembra procedere serenamente, fin quando la famiglia si ritrova in gravi difficoltà economiche. Decidono così di tornare nella Madrepatria, dove Oberdan deve fare i conti con la dura realtà. Lo sguardo è disincantato, quasi beffardo: l'adesione al Fascismo è un atto reso senza alcuna convinzione, una sottomissione solo apparente. RomAmerica e ritorno è un'importante testimonianza, un'eredità senza tempo, narrata con semplicità e genuinità da un nonno, Oberdan Troiani, e curata con affetto e orgoglio da sua nipote, Chiara Ludovisi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole della politica
Le parole della politica

Federica Montevecchi, Vittorio Foa
L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento
L'alba illusoria. L'imperialismo europeo...

Raymond F. Betts, G. Panzieri
Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambito sanitario
Psicologia e salute. Introduzione alla p...

Chiara A. Ripamonti, Clerici Carlo Alfredo
Il mistero della crescita economica
Il mistero della crescita economica

P. Dormi, Elhanan Helpman