Il predestinato

Il predestinato

Nel 1920 a L'Aquila, città di antiche tradizioni papaline, viene alla luce un principe, Amedeo del Drago di Civita d'Antino, che ha la dote innata del paciere, del placatore di animi ed è sempre e soltanto super partes. Grazie ai suoi talenti ascende a tutte le possibili cariche repubblicane, lui solo e soltanto monarchico e fedele difensore dei diritti lesi della Real Casa di Savoia, senza mai scendere a patti con alcuno, ma soltanto con se stesso. Il predestinato è un'opera di pura immaginazione, o, se vogliamo, speranza di forgiare uomini del genere nella nostra vita politica, in modo da risolvere tante problematiche. Non un sovrano, bensì un uomo super partes come un re.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il problema dell'ateismo
Il problema dell'ateismo

Augusto Del Noce
Modernità e olocausto
Modernità e olocausto

Bauman Zygmunt
Le basi morali di una società arretrata
Le basi morali di una società arretrata

A. Colombis, D. De Masi, Edward C. Banfield, G. Guglielmi
Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento ed esiti della relazione di coppia
Cosa ci fa restare insieme? Attaccamento...

Patrizia Velotti, Rosetta Castellano, Giulio Cesare Zavattini
Neuropsicologia forense
Neuropsicologia forense

Bianchi Angelo, Stracciari Andrea, Sartori Giuseppe
Rendimenti finanziari e strategie d'investimento. I titoli azionari nel lungo periodo
Rendimenti finanziari e strategie d'inve...

F. Masini, Jeremy J. Siegel, A. Pontieri
Lex mercatoria
Lex mercatoria

Francesco Galgano