Sonate & concerti. La musica strumentale tra Sei e Settecento

Sonate & concerti. La musica strumentale tra Sei e Settecento

Questo volume ripercorre il cammino della musica strumentale dagli esordi del primo Seicento ancora afferenti ai modelli del coevo repertorio vocale fino alla fioritura della sonata per insieme strumentale e delle diverse tipologie di concerto sviluppatesi nell’epoca barocca. Attraverso la produzione dei più noti compositori del periodo in esame (Corelli, Bach, Händel, Vivaldi, per citare i più noti) questo percorso si snoda lungo tutto il Seicento fino a lambire le prime decadi del secolo successivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oh che bel castello
Oh che bel castello

Francesca Lazzarato, Nicoletta Costa
Alla scoperta di Microsoft.NET
Alla scoperta di Microsoft.NET

Giorgio Vecchi, David Chappell
Cobol per Microsoft.NET
Cobol per Microsoft.NET

TSO s.r.l., Ronald D. Reeves
Piccole donne
Piccole donne

Alcott, Louisa May
Do you speak english?
Do you speak english?

Burt O'Loosy, Matt Wolf
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Libico Maraja, Robert Louis Stevenson
I magici mondi del Signore degli Anelli. Guida ai personaggi, miti e leggende della saga di J.R.R. Tolkien
I magici mondi del Signore degli Anelli....

David Colbert, Paola Bruna Cartoceti, Serena Riglietti
Il risveglio dell'ombra
Il risveglio dell'ombra

Trugenberger Luca
I santi della spada
I santi della spada

Paola Bruna Cartoceti, John Marco
Gli utensili del gourmet
Gli utensili del gourmet

Claudia Assirelli, Christine McFadden, Anne Willan