Il suono elettrico. Strumenti e nuove tecnologie musicali nel Novecento e oltre

Il suono elettrico. Strumenti e nuove tecnologie musicali nel Novecento e oltre

L’avvento dell’elettricità ha provocato una rivoluzione in molti campi dell’esperienza umana: quello musicale non fa eccezione. Dall’ultimo scorcio dell’Ottocento e lungo tutto il Novecento, una straordinaria ondata di nuovi concetti scientifici e possibilità tecniche (la registrazione, la trasmissione, la sintesi e l’elaborazione del suono) ha travolto l’arte di costruire strumenti musicali. Si è così diffusa una miriade di nuovi dispositivi che in buona parte ancora oggi animano il panorama della composizione e della performance in tradizioni musicali diversissime. Con un linguaggio accessibile, questo libro ne traccia una mappa a partire dai due grandi ambiti della tecnologia analogica e digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutta Roma in VII giorni. A passeggio nella capitale dell'impero con una guida dell'epoca
Tutta Roma in VII giorni. A passeggio ne...

E. Paventi, Karl-Wilhelm Weeber
L'alchimia del dolore
L'alchimia del dolore

Sanna Roberto
Il riflesso della luna
Il riflesso della luna

Ingarao Vincenzo
Il gioioso tormento
Il gioioso tormento

Uccheddu Riccardo
Una
Una

Gabriele Sabrina