Un tempo per amare un tempo per morire

Un tempo per amare un tempo per morire

Siamo nei primi anni Sessanta e i collegi a quel tempo erano simili a lager, dove le suore imponevano regole umilianti, punizioni corporali e oltraggi psicologici devastanti. Il piccolo Emanuele è uno spirito libero, un sognatore e vive con affanno le limitazioni imposte dalla terribile Madre superiora. All'ennesima ingiustizia subita, una notte, sotto un diluvio torrenziale, sradica il nespolo, l'albero delle punizioni, simbolo del potere della Superiora e fugge dal collegio. Emanuele è destinato a essere uno di quei ragazzi senza futuro, senza obiettivi e sogni da inseguire. Niente sembra emozionarlo, neppure i suoi primi amori. Si adatta a fare l'operaio in un mobilificio. E qui avviene l'impensabile. Ha un incidente sul lavoro: una sega circolare gli mozza di netto la mano sinistra. Ormai vede la sua vita come quella di un handicappato, ridotto in povertà a chiedere l'elemosina fuori dalle chiese. Ma un giovane chirurgo riesce a ricollegare l'arto al braccio. È la prima volta che in Italia viene affrontata un'operazione del genere. Come spesso accade nella vita, da una disgrazia nasce un'opportunità. Tratto da una storia vera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

TITO BRANDSMA
TITO BRANDSMA

SCAPIN - SECONDIN
La solidarietà di Dio
La solidarietà di Dio

Zanotelli Alex
Dialogo della peste
Dialogo della peste

Ermanno Paccagnini, Paolo Bellintani
Aritmetica di base. Per la Scuola media
Aritmetica di base. Per la Scuola media

Luisiana Aicardi, Manuela Zarattini, Sergio Vettore