L' odore delle cose che ho perso

L' odore delle cose che ho perso

"Marco e Vera sono due compagni di vita e di viaggio. Scrittrice di professione per la casa editrice AvantGarde lei, contabile presso l'Aer Tech lui. Due vite intrecciate in un'unione fatta di rivendicazioni di autonomia e di spazi personali che, a fatica, si misurano in relazioni alla ricerca di status paritari, nelle quali chi ci rimette sempre di più -soprattutto nei paesi del sud- è la figura femminile. Un'unione forte e consolidata ma che non manca di ombre. Sullo sfondo Taranto, le coste salentine, la maternità e poi la malattia della madre di Vera che viene raccontata, per flashback, in ogni singolo capitolo del libro evocando quelle che i tarantini chiamano le "nazzecate" dei perdoni durante la processione dei Misteri. Un percorso emotivo di crescita che attraversa fisicamente Vera alle prese con il dolore della separazione da sua madre che, morendo, la lascia anche orfana di se stessa."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' odore delle cose che ho perso
  • Autore: Emanuela Monda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bertoni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 202
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788855355353
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

I cento occhi di Argo
I cento occhi di Argo

Ilva Tron, Lucia Salemi
Il caso della tartaruga birichina
Il caso della tartaruga birichina

Ilva Tron, G. Brian Karas, Cynthia Rylant
Spiritelli in arrivo
Spiritelli in arrivo

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Cara E., la posta è troppo lenta! Meglio un'e-mail
Cara E., la posta è troppo lenta! Megli...

Carola Proto, Ann M. Martin, Paula Danziger
La fatica di Sisifo e altre storie
La fatica di Sisifo e altre storie

Ilva Tron, Lucia Salemi
Adios muchachos
Adios muchachos

Daniel Chavarrìa, Simona Geroldi
Scritti e pensieri sull'arte
Scritti e pensieri sull'arte

M. Lamberti, Henri Matisse, D. Fourcade
Primavera
Primavera

Clare Beaton, Arlette Remondi
Piante grasse. Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le cactacee e le succulente più diffuse
Piante grasse. Conoscere, riconoscere e ...

Maria Teresa Della Beffa, Marina Durante