I.M.I. 172367. Lager XB Wietzendorf. Esempio di umanità negata

I.M.I. 172367. Lager XB Wietzendorf. Esempio di umanità negata

Attraverso numerosi appunti ritrovati in un taccuino del fante Antonio Quarta, il figlio Salvatore e autore del volume ripercorre la storia paterna, assieme a quella di tante altre storie, degli internati militari italiani nei lager nazisti. «È "Il Taccuino" il protagonista principale di questa storia, letto, esaminato scrupolosamente fin nei minimi particolari, ma guardato e reso vivo, parlante, da quel bambino rimasto dentro un uomo che non ha mai dimenticato nessun particolare e che è condotto, dalla sia pur frammentaria narrazione, a rivivere gli stessi sentimenti rimasti nella sua mente» (dalla Prefazione di Tonia Barba Bernardini d'Arnesano).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABC danza. Con CD Audio
ABC danza. Con CD Audio

Manca Silvia, Zagatti Franca
Fiabe di Lucia
Fiabe di Lucia

Chiaruttini Lucia
Il mio rugby
Il mio rugby

Albino Migliorati
Pause e note cromatiche
Pause e note cromatiche

Matteo Bosco, L. Bersani
Ricerca educativa e formazione integrata. Itinerari ed esperienze di orientamento tra scuola e università
Ricerca educativa e formazione integrata...

D'Aprile Gabriella, La Rosa Viviana