Le nuove minoranze in Lombardia

Le nuove minoranze in Lombardia

Gli scritti raccolti in questo primo Quaderno del CERM testimoniano il contributo che studiosi con diversa formazione disciplinare possono dare alla ricerca sulle "nuove minoranze": soggetti collettivi con caratteri linguistici, etnici, culturali e religiosi distintivi che vanno delineandosi in seno alla società italiana come esito delle migrazioni internazionali del XX e XXI secolo. La Lombardia, in particolare, si caratterizza come un vero e proprio laboratorio interculturale, fucina di queste nuove identità e soggettività collettive. In linea con l'approccio interdisciplinare che caratterizza il Centro di Ricerca sulle Minoranze dell'Università dell'Insubria, in questo volume si esaminano alcuni aspetti sociolinguistici, culturali e religiosi della complessa fenomenologia espressa dalle nuove minoranze sul territorio lombardo dal punto di vista delle scienze linguistiche, pedagogiche, sociali e giuridiche. Dai processi di poliglossia e ibridazione linguistica nelle minoranze slave e ispanofone, alle diverse declinazioni della sinoitalianità nella minoranza cinese, alla cornice normativa che informa lo statuto dei diritti linguistici delle nuove minoranze, a quello che caratterizza lo statuto della minoranza musulmana, ai delicati equilibri della convivenza e coabitazione su specifici territori, alla sfida educativa rappresentata dall'avvento delle seconde generazioni e della teen immigration, si disegna un percorso di esplorazione e conoscenza più che mai attuale e necessario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dei paesi baltici
Storia dei paesi baltici

Ralph Tuchtenhagen
Le streghe
Le streghe

Wolfgang Behringer
La psicologia a tavola
La psicologia a tavola

M. Guidetti, Mark Conner, Christopher J. Armitage, N. Cavazza
L'urbanizzazione del mondo
L'urbanizzazione del mondo

Jacques Véron, S. Vicari Haddock, F. Grillenzoni
Alimentazione, cultura e società
Alimentazione, cultura e società

Jean-Pierre Poulain, A. Pasquali
Analisi economica del diritto pubblico
Analisi economica del diritto pubblico

Giulio Napolitano, Abrescia, Napolitano, Michele Abrescia
La nuova televisione. Economia, mercato, regole
La nuova televisione. Economia, mercato,...

A. Nicita, F. Silva, G. B. Ramello
Giovanna d'Arco
Giovanna d'Arco

M. Cupellaro, Gerd Krumeich
I turchi alle porte
I turchi alle porte

Giovanni Ricci