Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes

Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes

Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell'irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni - cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d'ordine, ragione e misura - sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orfeo emerso
Orfeo emerso

Jack Kerouac, Chiara Spallino Rocca
Sammy Keys e lo scheletro. 2.
Sammy Keys e lo scheletro. 2.

Angela Rimoldi, Wendelin Van Draanen
Sammy Keys e il topo d'albergo. 1.
Sammy Keys e il topo d'albergo. 1.

Matteo Colombo, Wendelin Van Draanen
Il cuore è un piccolo miracolo
Il cuore è un piccolo miracolo

Monica Pareschi, Giuliana Carraro, Tony Parsons
Viva l'Italia. Viva la Repubblica. Uomini, donne, luoghi dal sogno risorgimentale a oggi
Viva l'Italia. Viva la Repubblica. Uomin...

Giuseppe Marchetti Tricamo, Andrea Zagami, Tarquinio Maiorino
S-profondo Nord
S-profondo Nord

Bruno Manfellotto
Di noi tre
Di noi tre

De Carlo, Andrea
Teresa d'Avila
Teresa d'Avila

Maria Gallone, B. Lanati, Barbara Lanati, Vita Sackville West
Sangue di yogurt
Sangue di yogurt

Andrea G. Pinketts
Una sola volta
Una sola volta

Monica Pareschi, Giuliana Carraro, Tony Parsons