Analisi di una situazione sociale nel moderno Zululand

Analisi di una situazione sociale nel moderno Zululand

«Quali tipologie di relazione si costruiscono tra diversi gruppi e come si può garantire la coesione tramite il conflitto? Che tipo di impatto il capitalismo e il colonialismo stavano avendo sulle società africane? Sono questi alcuni dei quesiti cui risponde la riflessione di Gluckman. "Analisi di una situazione sociale nel moderno Zululand" ha offerto lo spunto per un'analisi che non riguardasse solo lo studio delle società "esotiche" ma che fosse in grado di allargare lo sguardo al contesto coloniale di cui tali società erano parte integrante. Su un piano metodologico, ha segnato il primo esempio di applicazione di un metodo (l'extended case analysis o analisi situazionale) che, affiancandosi all'osservazione partecipante di Malinowski, diventerà uno degli strumenti più importanti della "cassetta degli attrezzi" di cui, ancora oggi, gli antropologi si servono sul campo» (Marco Gardini e Luca Rimoldi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando il destino...
Quando il destino...

Antonella Marolla
Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni. 13.«Sul Romanticismo». Lettera al marchese Cesare D'Azeglio
Edizione nazionale ed europea delle oper...

Alessandro Manzoni, M. Castoldi
Ego sum
Ego sum

Nancy Jean-Luc
Il teatrino del paradiso. Otto copioni in vernacolo senese per grandi e piccini. Testo senese
Il teatrino del paradiso. Otto copioni i...

Vanna Micheli, Enrico Giannelli, Andrea Muzzi