Il gigante dell'Apocalisse

Il gigante dell'Apocalisse

Due scienziati creano un gigantesco robot per scopi non proprio scientifici. Il primo dei due è tedesco e con l’automa vuole invadere e distruggere l’America, per vendicare la sconfitta subita in guerra. Il secondo, giapponese, invece vuole utilizzare il “Gigante di Ferro” per rapire una bella attrice italiana di Hollywood della quale si era innamorato. L’enorme robot non ha emozioni e praticamente nessuna autonomia, perché è una macchina da guerra azionata a distanza dai due loschi scienziati. Pepy, un ragazzino audace, astuto e deciso, cambierà i loro criminosi piani... Dall’autore di Le orecchie di Meo, uno dei romanzi di protofantascienza italiana più importanti, che ha anticipato la figura del robot gigantesco che tanta fortuna troverà nella fantascienza americana e nel manga giapponese negli anni Settanta. Prefazione di Carmine Treanni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione all'informatica
Introduzione all'informatica

Marina Ribaudo, Luca Console
Schede gramsciane
Schede gramsciane

Edoardo Sanguineti
La barchetta di cristallo
La barchetta di cristallo

Augusto De Angelis
Matrimonio come espansione del sé
Matrimonio come espansione del sé

Andrea Bonomi, Sahaja Mascia Ellero, Swami Kriyananda
Io amo meditare. Guida pratica alla pace interiore
Io amo meditare. Guida pratica alla pace...

Magda Ferrante, M. Ferrante, Swami Kriyananda
Giulia B. e l'immangiabile pandolce
Giulia B. e l'immangiabile pandolce

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la gita alla fattoria
Giulia B. e la gita alla fattoria

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la Gara Campestre
Giulia B. e la Gara Campestre

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la festa di compleanno
Giulia B. e la festa di compleanno

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Il paese fertile. Paul Klee e la musica
Il paese fertile. Paul Klee e la musica

Paule Thévenin, Pierre Boulez, Stefano Esengrini