Le storie che ancora sopravvivono. L'immortalità e l'infinità di credenze e tradizioni di piccoli paesi che popolano tutto il mondo

Le storie che ancora sopravvivono. L'immortalità e l'infinità di credenze e tradizioni di piccoli paesi che popolano tutto il mondo

"Nicerote era un giovane schiavo che doveva fare un viaggio, di notte, per recarsi a trovare una sua amante a cui era morto il marito. Egli si prese come compagno di viaggio un soldato, ospite del suo padrone. Durante il cammino, ad un certo punto, quest'ultimo si spogliò, urinò attorno ai suoi vestiti e si trasformò in lupo..." (Da "Il lupo mannaro" - Impero Romano - Petronio, Satyricon 61-62). Progetto portato a termine dagli alunni del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane San Bellarmino di Montepulciano, borgo tra le colline senesi di origine etrusca e 'perla del Rinascimento'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al di là della conferma visiva
Al di là della conferma visiva

Dolcino Bolis, Stefania M.
Il latino tardo. Aspetti e problemi
Il latino tardo. Aspetti e problemi

Einar Lofstedt, G. Orlandi, C. Giorgetti Cima
Il senso della storia
Il senso della storia

Moretti Costanzi, Teodorico