Simboli. I significati nascosti nei temi figurati

Simboli. I significati nascosti nei temi figurati

"I significati nascosti nei temi figurati" è il sottotitolo del volume ed è proprio nel termine "nascosto" che si manifesta il fascino del "simbolo" che solo attraverso la ricerca attenta e costante può svelare segreti straordinariamente efficaci e permettere la lettura quanto più possibile vicina ad un'immagine oggettivamente rappresentativa di quanto si vuole affidare alla percezione del fruitore interessato. Molti sono i meriti della simbologia che, oggi, rappresenta uno "strumento" basilare, come altri sistemi e metodi moderni, indispensabile alla conoscenza ai fini della piena comprensione dell'arte e della cultura tutta. Ed è una grande fortuna avere coscienza di questo aspetto d'indagine e di studio, ai nostri giorni, che favorisce, indiscutibilmente un estremo approfondimento col risultato di una reale conoscenza della cultura artistica che fino a pochi decenni fa era lacunosa e impensabile di sviluppi come quelli che oggi, con soddisfazione, conosciamo e apprezziamo per le immense possibilità che offre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristoforo Colombo, un ritratto grafologico
Cristoforo Colombo, un ritratto grafolog...

Morasso M. Teresa, Venturino Selis Antonietta, Cristofanelli Pacifico
I vichinghi
I vichinghi

Barthélemy Pierre
Eureka
Eureka

Poe, Edgar Allan
Nell'abisso
Nell'abisso

Huysmans Joris-Karl
Storia e storie della città. Temi e problemi di storia urbana
Storia e storie della città. Temi e pro...

Le Goff Jacques, De Seta Cesare, Gambi Lucio
Marcel L'Herbier
Marcel L'Herbier

Loos Adolf, Burch Noel, L'Herbier Marcel
L'anno di Darwin. Problemi di un centenario
L'anno di Darwin. Problemi di un centena...

Pancaldi Giuliano, Kohn Alexander, Roger