La più antica civiltà d'Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca

La più antica civiltà d'Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca

Cosa avvenne nel remoto passato in quel territorio dell'Italia centrale che oggi chiamiamo Maremma, o anche Tuscia, lì dove fiorì la civiltà etrusca e dove, prima ancora, altre civiltà e culture si erano insediate durante l'arco di diversi millenni? Quali eventi storici portarono alla nascita di una civiltà preistorica, poi della civiltà etrusca, di quella romana e infine del primo Cristianesimo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La più antica civiltà d'Italia. Siti sacri, templi astronomici, opere megalitiche. Origini e diffusione della cultura di Rinaldone progenitrice della civiltà etrusca
  • Autore: Alberto Conti, Giovanni Feo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: C&P Adver Effigi
  • Collana: Genius loci
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 91
  • Formato:
  • ISBN: 9788855240710
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Per la Scuola elementare. Con CD Audio
Amici come noi. Percorsi per l'apprendim...

Gabriella Debetto, M. Cristina Peccianti
La magia di Lunitari
La magia di Lunitari

Paul Thompson, E. Colombetta, Tonya R. Carter