La fantastica avventura dell'evoluzione. Una guida illustrata

La fantastica avventura dell'evoluzione. Una guida illustrata

Come fa l'aquila a volare in picchiata a più di 100 chilometri all'ora senza chiudere gli occhi? È possibile che le farfalle abbiano le squame come i pesci? Come possiamo dimostrare che le balene camminavano sulla terra prima di cominciare a nuotare? E in che modo i pinguini riescono a resistere al freddo polare? Semplice: è stato grazie all'evoluzione! Questo libro ti parlerà delle diverse parti del corpo degli animali (denti, penne, zampe, artigli, squame, antenne...) e ti spiegherà come si sono adattate e perché si sono conservate, o sono mutate nel tempo. Forse, un po' il motivo l'hai già capito: perché le caratteristiche selezionate dall'evoluzione aiutano gli animali a fare meglio una certa cosa, come nutrirsi, volare, vedere, afferrare, fuggire, cacciare, nuotare, galleggiare. In una parola sola: sopravvivere. Benvenuti nella fantastica avventura dell'evoluzione! Età di lettura: da 7 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magic city
Magic city

Federico Bucci
La voce dell'anima
La voce dell'anima

Francesca Fontani
Meditazione cristiana di consapevolezza. Sulle orme di Giovanni della Croce
Meditazione cristiana di consapevolezza....

Kevin Culligan, D. Chowning, K. Culligan, Mary J. Meadow, Daniel Chowning