La salute naturale del bambino. Guida pratica ai problemi di salute più comuni a uso di genitori e nonni

La salute naturale del bambino. Guida pratica ai problemi di salute più comuni a uso di genitori e nonni

Negli ultimi decenni, il comportamento emotivo dei genitori verso le malattie dei propri bambini si è profondamente modificato. Su questo hanno influito l'ansia spesso eccessiva e la volontà (o la necessità?) di una guarigione sempre più veloce e poco rispettosa delle possibilità fisiologiche. Accade molto spesso che i bambini si ammalino con una frequenza che può far preoccupare e può capitare, anche, che il bambino sia appena guarito da una malattia respiratoria e già inizi a manifestare i sintomi di un nuovo episodio infettivo. E allora i genitori si chiedono: perché mio figlio si ammala sempre? Perché passa tutto l'inverno a tossire? Come mi devo comportare di fronte a un'otite improvvisa? Il miglior traguardo per un buon genitore è acquisire sicurezza, serenità e autonomia nel gestire la quotidianità del bambino. E questo vuol dire non solo nutrirlo e educarlo ma anche saper affrontare autonomamente i problemi di salute comuni come la tosse, la diarrea, il vomito, la febbre, il mal di gola, il raffreddore e simili. La salute naturale del bambino si propone di guidare i genitori nella conoscenza di questo tipo di problemi (descritti con parole semplici e con precisione scientifica) che hanno la caratteristica di essere in genere benigni e di non richiedere quasi mai l'uso di farmaci di sintesi. Esistono infatti ottimi rimedi naturali per lenire e ridimensionare ad esempio il disagio della tosse (con piante medicinali come grindelia, elicriso e piantaggine), ridurre il prurito (molto efficaci l'olio di jojoba, di borragine, di iperico e di enotera), prevenire i sintomi delle infezioni delle alte vie aeree (soprattutto con l'echinacea) o agire tempestivamente in casi come la diarrea, che richiede un trattamento immediato e l'aiuto del pediatra o del farmacista. Questo libro rappresenta il risultato di un percorso personale di studio sui problemi di salute dei bambini, di oltre vent'anni di ricerca approfondita sulle piante medicinali e le sostanze naturali complesse e, cosa più importante, di oltre quarant'anni di lavoro da pediatra che ora Vitalia Murgia mette a disposizione di tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La salute naturale del bambino. Guida pratica ai problemi di salute più comuni a uso di genitori e nonni
  • Autore: Vitalia Murgia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aboca Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 311
  • Formato:
  • ISBN: 9788855230391
  • Benessere e tempo libero - Famiglia

Libri che ti potrebbero interessare

Fitoterapia in pediatria
Fitoterapia in pediatria

Ventriglia Giuseppe, Murgia Vitalia
Disturbo del sonno nel bambino
Disturbo del sonno nel bambino

Anna Maidecchi, Vitalia Murgia, Rita Pagiotti
Problemi del bambino. Approccio integrato con le piante medicinali
Problemi del bambino. Approccio integrat...

Pagiotti Rita, Murgia Vitalia
Salute malessere malattia. Il modello dell'omeostasi
Salute malessere malattia. Il modello de...

Vitalia Murgia, Giuseppe Ventriglia
The homeostasis model. Health, illness, disease
The homeostasis model. Health, illness, ...

Giuseppe Ventriglia, Vitalia Murgia
Problemas da Criança. Abordagem integrada com as plantas medicinais
Problemas da Criança. Abordagem integra...

Vitalia Murgia, Rita Pagiotti
Salud malestar enfermedad. El modelo de la homeostasis
Salud malestar enfermedad. El modelo de ...

Ventriglia Giuseppe, Murgia Vitalia
MI FA MALE L'ORECCHIO
MI FA MALE L'ORECCHIO

Murgia Vitalia